Scavi archeologici sulla zona agricola che costeggia via Esperia Sperani. Sul cartello del cantiere c'è scritto: "Interventi per l'emergenza traffico e mobilità O.P.C.M. 3543 del 26 settembre 2006" . Notare che il cartello è rotto proprio nella parte dove dovrebbe esserci la data prevista di ultimazione dei lavori.
Abbiamo effettuato questa foto accedendo su una strada sterrata attraverso un cancello sempre spalancato che illustriamo nella foto n° 2.
A circa 200 metri si arriva in prossimità del grande distributore di Selva Candida che sta alla sinistra della strada. Proseguendo si arriva ad un cavalcavia che consente di passare da una parte all'altra del Grande Raccordo Anulare. Lo vediamo nelle foto che seguono così come vediamo dietro il vecchio divano e dietro la vegetazione la stazione di servizio Selva Candida del GRA:
Ma non è l'unico collegamento viario prezioso in mano a privati sconosciuti. Più su di fronte alla sala dei testimoni di Geova, dove finisce via della Stazione di Ottavia esiste un altro accesso privato ad un altro Cavalcavia che passa sul Grande Raccordo Anulare e accede al quartiere limitrofo che i comuni cittadini possono raggiungere solo attraverso un lungo giro. Eccolo :
Comitato Lucchina e Ottavia
scrivete a : pianopartecipato@libero.it
su facebook: https://www.facebook.com/pages/Cittadini-del-Comitato-Lucchina-e-Ottavia/317128434964593?sk=wall
su facebook: https://www.facebook.com/pages/Cittadini-del-Comitato-Lucchina-e-Ottavia/317128434964593?sk=wall
Nessun commento:
Posta un commento
Rispondi indicando il tuo nome