strada romana scoperta nel 2012 nel consorzio Palmarolina |
Targa del Ninfeo della Lucchina (area servizio Selva Candida) |
Il 17 febbraio 2012 il Municipio XIX ha approvato una delibera (3/2012) e un Ordine del Giorno collegato, per tutelare, collaborando con la Sovraintendenza, i beni archeologici della Lucchina
Chiediamo pubblicamente che i responsabili della Sovraintendenza per i Beni Culturali del Lazio vengano a Ottavia. Li invitiamo presso la Sala Teatro di una scuola o della parrocchia per informare i cittadini sulle prospettive di sviluppo e di valorizzazione dei vecchi e nuovi ritrovamenti archeologici nelle zone di Ottavia e Lucchina.
Vorremo sapere cosa si intende fare del Ninfeo della Lucchina, cosa si farà della strada romana ritrovata quest'anno nel consorzio palmarolina e come si intende tutelare questi beni del territorio dalle nuove compensazioni edilizie trasferite da Tor Marancia e dal Divino Amore in un quadrante già martoriato da tanto cemento e tanto traffico.
Strada romana vicino stazione Ottavia |
La Lucchina e Ottavia sono quartieri con una storia dalle radici lontane, immersi e circondati dal verde dell'agro romano e dal parco dell'insugherata, a pochi passi dall'altro grande parco di Vejo. Questi due quartieri non possono essere brutalmente immersi in una marea di nuovo cemento.
poggio verde (cavalcavia) scoperte 20 tombe etrusche |
Facciamo nostro l'appello di Italia Nostra e lo rilanciamo ai responsabili della Sovraintendenza per i Beni culturali del Lazio, invitandoli a venire presto tra i cittadini a rendicontare, ribadendo la necessita di bloccare ogni attività edilizia su tutte le aree di interesse culturale e paesaggistico. Invitiamo alla coerenza tutto il Consiglio del Municipio 19 e, a tal fine, trascriviamo di seguito:
"Si impegna il presidente del Municipio a promuovere una collaborazione, partendo dall'approvazione della presente delibera, con la Sovraintendenza statale competente per territorio, al fine di concordare tutte le iniziative immediate e future atte a valorizzare e contribuire alla tutela, ove fosse possibile giuridicamente e nel rispetto delle prerogative e competenze di ciascun Ente, dei beni artistici, storici, architettonici e archeologici presenti nel nostro territorio.."
Associazione Culturale
Comitato Lucchina e Ottavia
Targa in corrispondenza di via della stazione di Ottavia 150 |
![]() |
Muro esterno all'Ipogeo degli Ottavi via Stazione Ottavia 73 |