La nostra proposta di un protocollo d'intesa tra Regione Lazio, Trenitalia e Rete ferroviaria italiana è stata recepita dai dirigenti che coordinavano il congresso "Lazioidee". In particolare la dirigente dott.ssa Paola Bottaro si è pubblicamente impegnata a portare la nostra proposta all'attenzione dell'assessorato competente.
E' stato espresso pieno apprezzamento dai funzionari della Regione Lazio che hanno ricordato come un'iniziativa analoga sia stata sperimentata positivamente dalla Regione Puglia con il progetto "Bollenti Spiriti"..
Che dire? Il sasso è stato lanciato dall'associazione culturale Lucchina e Ottavia.
Non ci preoccupiamo se, dopo questo primo passo, qualche comitato del nostro territorio, invece di fare rete, tenterà di millantare una forzata solitaria primogenitura.
E sappiamo anche quali siano i rischi di future speculazioni da parte di certe lobby del "no profit" .
Nella realtà, era l'assise di ieri la sede giusta per "posare la prima pietra" e chiedere l'utilizzo dei locali abbandonati delle stazioni di Balduina, Ottavia, di Ipogeo degli Ottavi, della Giustiniana, la Storta ecc
In quella sede regionale l'associazione culturale Lucchina e Ottavia è stata l'unico organismo del municipio XIV che ha fatto una proposta (videoregistrata) e l'ha messa agli atti documentali della Regione Lazio.
Invitiamo tutta la rete delle associazioni di promozione sociale del Municipio XIV a dare maggiore forza a questo progetto di utilizzo sociale delle stazioni ferroviarie.
Ass.ne culturale Lucchina e Ottavia
Nessun commento:
Posta un commento
Rispondi indicando il tuo nome