![]() |
Consorzio Palmarolina |
Ovviamente per rifiuti da rimuovere intendiamo anche in generale tutti quei punti del quartiere con cassonetti stracolmi come questi di via della stazione di Ottavia vicino via Canossiane.
![]() |
vicino via Canossiane |
Il secondo desiderio che vorremmo esprimere al Municipio è di interessarsi alla rimozione degli ostacoli che rendono i siti archeologici principali di Ottavia poco accessibili.
Noi riteniamo, essendo entrati nell'ipogeo degli ottavi il 13 aprile scorso, che basterebbe un po di cura e manutenzione dei siti per permettere ai turisti e ai residenti di poter visitare, magari entrando in piccoli gruppi, sia il Ninfeo della Lucchina nell'area di servizio Selva Candida interna, sia l'ipogeo degli Ottavi, sia la Strada Romana adiacente la ferrovia Fr3.
A nostro avviso una collaborazione operativa tra Municipio XIV e Soprintendenza potrebbe ottenere risultati immediati.
L'ultimo nostro desiderio, non in ordine d'importanza, è la riparazione delle buche pericolose sul manto stradale di via della stazione di Ottavia e via della Lucchina e limitrofe.
Non aggiungiamo altro. Ringraziamo anticipatamente la Giunta Municipale e il suo Presidente perchè siamo certi che, in questo mese che ci separa dall'evento culturale della passeggiata archeologica, l'Amministrazione Municipale, la Soprintendenza ai Beni Archeologici di Roma e l'Azienda AmaRoma eserciteranno con competenza e puntualità le loro prerogative istituzionali.
![]() |
via Stazione Ottavia (in diversi punti) |
![]() |
via Sorbelli (da oltre un mese) |
![]() |
Strada romana (manutenzione?) |
![]() |
Ipogeo degli Ottavi (da ripulire) |
Ass.ne culturale Lucchina e Ottavia
Nessun commento:
Posta un commento
Rispondi indicando il tuo nome