Sul lago di Martignano è stato girato una parte dello sceneggiato televisivo "Le avventure di Pinocchio" di Luigi Comencinì con l'ambientazione della casa della Fata Turchina perchè su quello splendido bacino d'acqua non si affaccia alcun centro abitato e nessuna strada è stata costruita nel circuito perimetrale, consentendo al luogo di restare pressoché incontaminato.
Mancano circa 48 ore ed è ancora possibile prenotarsi ad un evento unico nel suo genere, diremmo quasi epocale:
Si tratta della prima passeggiata archeologica guidata nella parte sud (anguillarese) del lago di Martignano.
I resti di una villa romana, i resti di un antico acquedotto che serviva il papato e la bellezza della flora lacustre.
Ci si incontrerà alle ore 10 presso il grande parcheggio che si trova a circa 2 chilometri dal lago per salire su una delle navette del comune di Anguillara.
Quale occasione potrebbe essere migliore di questa per ritrovarsi tutti insieme nell'atmosfera magica della Fata Turchina?
Informatevi telefonando e prenotatevi!
In ogni caso Buon Fine Settimana!
Associazione culturale Lucchina e Ottavia
Nessun commento:
Posta un commento
Rispondi indicando il tuo nome